Lanatema ha a cura la tutela dei Tuoi dati e si impegna a garantirne la riservatezza e la sicurezza.
Con questa informativa vogliamo spiegarti perché ricevi la nostra Newsletter, come riceviamo i tuoi dati, come li conserviamo e cosa facciamo per garantire la loro riservatezza.
Ti chiediamo di leggere integralmente questa informativa per una tua completa informazione.
Se avessi ulteriori domande, contattaci agli indirizzi che trovi in fondo a questo documento.
Base giuridica e finalità del trattamento
In osservanza a quanto stabilito dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), entrato in vigore il 25 maggio 2018, ti informiamo che ricevi la nostra Newsletter perché sei stato inserito in un apposito elenco, da noi utilizzato solo per inviare ai nostri contatti informazioni aggiornate sui nostri prodotti e alle nostre attività.
Puoi fare parte di questo elenco perché:
- accedendo al nostro sito, hai dato il tuo consenso a trattamento dei tuoi dati personali ed all’invio della Newsletter. In questo caso il trattamento dei tuoi dati si basa sul tuo consenso espresso.
- sei nostro cliente o nostro fornitore. Se appartieni a questa categoria, riteniamo che tu abbia desiderio di rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità che ci riguardano. Il trattamento dei tuoi dati per l’invio della nostra Newsletter si basa sul nostro legittimo interesse a promuovere le nostre attività verso tutti coloro che hanno manifestato espressamente il loro interesse per il nostro lavoro.
In ogni caso, se non desideri più ricevere le nostre comunicazioni, potrai sempre revocare il tuo consenso o chiedere di essere cancellato dalla nostra lista per l’invio delle Newsletter, come riconosciuto dall’art. 21 del GDPR.
Dati di registrazione
Al fine della tua iscrizione alle nostre liste per l’invio della Newsletter è sufficiente la tua email, che è il solo dato che trattiamo, a meno che tu non desideri indicarci volontariamente altri dati (ad esempio il tuo nome, cognome, città di residenza).
Raccolta e trattamento in base al consenso
È possibile iniziare a ricevere la nostra Newsletter accettando il servizio attraverso l’apposita sezione contenuta nel nostro sito o nella email a te inviata.
Le registrazioni alla Newsletter sono conservate al fine di verificare che la tua registrazione avvenga in base a quanto richiesto dalla legge, il che comprende la registrazione dell’orario di conferma.
Teniamo traccia anche di ogni cambiamento dei tuoi dati.
Conserviamo un database con i tuoi dati presso i nostri server e utilizziamo le tue informazioni al solo scopo di inviarti le nostre email.
Utilizzo del servizio di email fornito da MailPoet
La privacy policy di Mailpoet è consultabile qui.
Indagini ed analisi statistiche
Quando ricevi la nostra email vengono raccolte informazioni tecniche, quali quelle relative all’orario della raccolta.
Queste informazioni sono utilizzate solo per migliorare i servizi di distribuzione delle Newsletter e possono essere ricondotte allo specifico destinatario della Newsletter solo in caso di necessità tecniche.
L’indagine statistica ci consente di sapere se le Newsletter sono state aperte, quando e che link sono stati consultati.
Questo tipo di informazione ci aiuta ad adattare i contenuti delle nostre Newsletters ed inviarti email sempre di tuo interesse.
Temine e Revoca del consenso
Puoi revocare il consenso all’invio della nostra Newsletter o chiedere di essere cancellato dalla nostra lista in ogni momento. Questo significa anche che non acconsenti più all’invio attraverso MailPoet delle nostre Newsletter ed alle analisi statistiche effettuate a seguito dell’invio della Newsletter. Non è possibile tenere distinta la revoca del consenso resa per l’invio della Newsletter rispetto a quella per le indagini di tipo statistico.
Puoi trovare il link per disattivare la Newsletter alla fine di ogni email che ti inviamo.
I Tuoi diritti secondo il GDPR
Desideriamo informarti che in qualsiasi momento hai la possibilità di cancellarti dalla Newsletter e di ottenere da noi, nei casi previsti dalla legge, l’accesso ai tuoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che ti riguarda nonché di opporti al trattamento (articoli da 15 a 22 del Regolamento).
Diritto di reclamo
Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, hai il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei tuoi dati raccolti per le finalità sopra descritte è Alessandra Rossi, Via martin Lutero 1 26900 Lodi (Email: rossialessandra05@gmail.com telefono: +39 3317307089).